Lo sapevate che:
Ci sono due famiglie di temporali, i temporali terrestri e quelli marittimi.
I temporali terrestri: si formano sulla terra (da noi spesso arrivano dal cuneese, a volte si formano da noi) i tuoni sono solitamente secchi e brevi, passano abbastanza velocemente e portano quasi sempre della grandine a zone .
Il temporali marittimi si formano sul mare (i nostri naturalmente dal mar ligure, spesso a contatto con la terra rallentano-stazionano e tendono ad autorigenerarsi (caricarsi) i tuoni non sono troppo "secchi" ma sono lunghi, difficilmente scaricano grandine ma portano una gran quantita' di pioggia(Sassello settimana scorsa) poi un temporale marittimo puo' trasformarsi in terrestre e anche il contrario.
ECCO COSA PREVEDIAMO
MERCOLEDI:giornata che profuma di ottobre....giornata nuvolosa in prevalenza e perturbata, con venti di marin in attenuazione in serata, al mattino nuvoloso ma con rari piovaschi e in generale condizioni di "asciutto" , nel pomeriggio arrivano nuclei perturbati dal cunnese in prevalenza, direzione astigiano e alessandrino, non siamo in prima fila per ricevere piogge, ma ci sono buone possibilita' che qualche temporale riesca ad abbassarsi fin da noi, anche se il marino tentera' di respingerlo, non escludiamo anche temporali marittimi che potrebbero colpirci, in serata-notte migliora temp min +18 max +22 STENDERE:NO
GIOVEDI:sole, ventoso nel pomeriggio da sud temp min +18 max +27 STENDERE:SI
VENERDI:
sole, ventoso nel pomeriggio da sud temp min +18 max +27 STENDERE:SISABATO:
Nessun commento:
Posta un commento